
ULTIMA MANOVRA – CENTO PAROLE

La storia di oggi è ambientata nello spazio profondo, durante un’azione di guerra. Quando tutto sembra essere perduto…
t.c.b.
Ultima manovra, di Nicola Marco Camedda
L’intelligenza artificiale è compromessa. Quel codice malevolo sta intaccando ogni nodo della rete neurale del vascello. Chissà da quanto tempo è lì nascosto, intento a scrutare, scansionare, analizzare. E poi: eludere, penetrare, sabotare, replicare se stesso e ripetere. Fino al raggiungimento del suo scopo.
Il supporto vitale ha i minuti contati. Il mio tentativo di debellare la minaccia è stato vano. Tempo stimato per bonificare l’infezione: non sufficiente. Ma ho ancora una piccola riserva di ossigeno e un sistema di pilotaggio manuale. E una sequenza di sovraccarico del nucleo di fusione.
Elaboro una rotta.
Manovre evasive fino al cacciatorpediniere nemico.
Il racconto “Ultima manovra” è World © di Nicola Marco Camedda. All rights reserved.
(Segui questo link e spedisci un tuo breve racconto di cento parole)

Nell’immagine, una tavola di Luca Oleastri

Tea C. Blanc
È comasca. Vive un po' a Como, un po' in Svizzera. Collabora ad alcune riviste, sia cartacee che digitali. Ha pubblicato un racconto di genere fantastico con Edizioni Dell’Angelo; il romanzo dagli spunti fantascientifici “Mondotempo” (Watson Edizioni, collana Andromeda). Ha partecipato a varie antologie di autori vari con racconti o saggi. Finalista a vari premi, tra cui Premio Urania nel 2024.