
DOCUMENTI COSMICI – CENTO PAROLE

Nel nostro caso, la redazione prevede i seguenti parametri di composizione: i limiti di sforamento minimi e massimi sono 98 e 103 parole; dove c’è elisione si contano 2 parole; il titolo non è incluso nel conteggio. Nel link in fondo alla pagina c’è l’indirizzo a cui spedire.
Il primo drabble di questa nuova sessione è stato scritto da Patrizio Righero, già autore di parecchi altri microacconti. La storia di oggi è di genere fantascientifico e si svolge nello spazio a bordo di un’astronave. Ne sappiamo qualcosa perché, da un archivio non meglio identificato, sono spuntati un paio di documenti…
t.c.b.
Documenti cosmici, di Patrizio Righero
Diario umano – Intercettato al largo dei bastioni di Orione un relitto commerciale alla deriva. In seguito ad abbordaggio è stato ritrovato un solo superstite, maschio adulto. Tratto in salvo sulla nostra ammiraglia e alloggiato in una cabina. In buone condizioni di salute ma in stato confusionale, non ha saputo fornire le proprie generalità né spiegazioni sull’origine dell’incidente che ha danneggiato la sua nave.
Diario androide – Ho preso possesso della “Heart” con estrema facilità. Dopo essere salito a bordo, ho terminato ed espulso nello spazio i diciannove uomini dell’ equipaggio. Procedo secondo il piano prestabilito e faccio rotta verso Aldebran.
Questo racconto è World © di Patrizio Righero. All rights reserved.
(Segui questo link e spedisci un tuo breve racconto di cento parole)

Oliviero Berni (Voyagers, 1982)

Tea C. Blanc
È comasca. Vive un po' a Como, un po' in Svizzera. Collabora ad alcune riviste, sia cartacee che digitali. Ha pubblicato un racconto di genere fantastico con Edizioni Dell’Angelo; il romanzo dagli spunti fantascientifici “Mondotempo” (Watson Edizioni, collana Andromeda). Ha partecipato a varie antologie di autori vari con racconti o saggi. Finalista a vari premi, tra cui Premio Urania nel 2024.