Alex Kurtzman estende il patto CBS fino al 2026
Alex Kurtzman, il prolifico produttore che guida con mano sicura di Star Trek per CBS Studios e Paramount Plus, ha esteso il suo contratto televisivo esclusivo con Viacom-CBS fino al 2026.
La società Secret Hideout di Kurtzman si espanderà in base al nuovo accordo per aggiungere un dirigente che aiuti a gestire la sua crescente lista di serie in fase di ideazione e produzione.
La partner di lunga data di Kurtzman, Heather Kadin rimane a capo dei contenuti per ‘Secret Hideout’, che sta guidando cinque serie a marchio Star Trek per CBS Studios e Paramount Plus, insieme a serie drammatiche e limitate come “The Comey Rule” di Showtime.
La società è diventata un fornitore affidabile di spettacoli di fascia alta per CBS, Showtime e Paramount Plus.
Kurtzman è noto per la sua agilità nel bilanciare più ruoli come creatore, scrittore, produttore, regista e showrunner.
Secret Hideout ha idealmente piantato la sua bandiera nei CBS Studios dal 2016, sebbene Kurtzman abbia lavorato con lo studio per più di un decennio su serie famose e di successo come “Hawaii Five-0“, “Scorpion” e “Salvation“.
Era importante mantenere Kurtzman nella famiglia Viacom-CBS in un momento di grande competizione per i migliori talenti creativi.
Kurtzman è l’amministratore creativo che traccia le trame e le strategie di distribuzione per i contenuti di Star Trek per gli anni a venire.
Al momento il board di Star Trek comprende “Star Trek: Discovery” della Paramount Plus, “Star Trek: Picard“, “Star Trek: Lower Decks” e la prossima serie animata “Star Trek: Prodigy” per Nickelodeon volta a presentare il mito e l’universo di Sttar Trek a una nuova generazione.
E per il prossimo anno c’è un’altra serie di storie sulle origini, “Star Trek: Strange New Worlds“, che seguirà le prime avventure spaziali del capitano Christopher Pike, nonché Spock e Number One.
“La visione e la leadership di Alex del franchise di Star Trek e la sua capacità di creare serie artistiche e commerciali su tutte le piattaforme lo collocano in una classe speciale di talenti creativi“, ha affermato George Cheeks, presidente e CEO di CBS. “I suoi sostanziali risultati alla CBS e lo spirito di collaborazione di cui godiamo con il suo team sono molto apprezzati e siamo entusiasti di costruire sulla sua già impressionante lista nel futuro“.
Kurtzman peraltro guida anche tutti i contenuti digitali, i social media, i podcast e i giochi dell’universo di Star Trek, nonché il merchandising e gli oggetti da collezione.
Secret Hideout recluterà un manager in franchising per aiutare a supervisionare la frontiera di Star Trek. Inoltre rimane in sviluppo un’altra serie di Trek con la famosa “Section 31“, con Michelle Yeoh (nota per le ottime performace in “Star Trek: Discovery”).
Anche Aaron Baiers, vicepresidente senior, e Robyn Johnson, direttore dello sviluppo, lavorano con Kadin a ‘Secret Hideout’.
“La visione e l’ampiezza dell’interesse di Alex non hanno eguali poiché lui e il suo team hanno riacceso il franchise di Star Trek con cinque (e oltre) serie brillantemente uniche, creando allo stesso tempo serie di successo di lunga data per la rete (CBS) e spazi premium“, ha affermato il presidente di CBS Studios David Stapf. “Come artista, Alex fa tutto. Non solo è un visionario che crea mondi, ha quella rara abilità di essere in grado di scrivere, dirigere, produrre e ispirare coloro che lavorano con lui a essere la migliore versione di loro stessi“.
Kurtzman è rimasto impegnato al di fuori dei contenuti di Star Trek con una serie di altri spettacoli e come creatore, showrunner e regista pratico.
I progetti imminenti includono un adattamento del romanzo cult di Walter Tevis “The Man Who Fell to Earth“, che Kurtzman sta dirigendo con il produttore esecutivo Jenny Lumet.
Lumet e Kurtzman stanno anche collaborando a una serie biografica su Lena Horne per Showtime (Horne è la nonna di Lumet). Questo mentre è in fase di sviluppo anche un progetto sul lungo inseguimento al boss mafioso Al Capone, da parte dell’agente FBI Eliot Ness .
Altri progetti in lavorazione includono “New York Times at Special Bargain Rates“, basato su un racconto di Stephen King, adattato da Jessica Mecklenberg, e ha una serie di opzioni di libri tra cui “The Girl Who Could Move Sh*t with Her Mind” di Jackson Ford.
Kurtzman ha elogiato i CBS Studios.
“CBS Studios è stata la mia casa per oltre un decennio perché l’incomparabile David Stapf trova sempre un modo per dimostrare la sua correttezza e passione creativa, non solo per il lavoro che facciamo, ma anche per le molte persone che lo fanno“, ha detto.
Kurtzman ha accreditato David Nevins, capo di Showtime e capo della sceneggiatura di Paramount Plus, come “un dirigente di razza rara con gusto d’autore e il coraggio di correre rischi, che ci ha incoraggiato a creare streaming e cavo premium che spingono i confini“. E ha attribuito a Cheeks il merito di aver aiutato a guidare Secret Hideout e lui stesso “con premurosa cura e brillantezza strategica, poiché le regole della nostra attività crescono e cambiano ogni giorno. Mentre Secret Hideout espande la sua presenza su ViacomCBS, non riesco a immaginare partner più grandi e sono così entusiasta di raccontare più storie insieme per gli anni a venire.”
Sergio Giuffrida
Classe 1957, genovese di nascita, catanese d'origine e milanese d'adozione. Collabora alla nascita della fanzine critica universitaria 'Alternativa' di Giuseppe Caimmi, e successivamente alla rivista WOW. Dai primi anni Novanta al novembre 2021 è stato segretario del SNCCI Gruppo Lombardo. Attualmente è nel board di direzione con Luigi Bona della Fondazione Franco Fossati e del WOW museo del fumetto, dell'illustrazione e del cinema d'animazione.