


la Mostra del Cinema di Venezia si svolgerà regolarmente nel periodo stabilito dal 2 al 12 settembre, come ha ufficialmente annunciato il governatore del Veneto Zaia; anche se ci saranno regole precise sul distanziamento e una partecipazione ridotta.
Molto incerta la partecipazione dall’estero che rappresenta quasi la metà del business del Marché ma anche delle pellicole delle varie selezioni. Anche il numero delle pellicole presentate dovrà sicuramente essere rivisto in funzione delle reali capienze e possibilità.
Alberto Barbera
Il direttore Alberto Barbera tuttavia si dichiara fiducioso di presentare una selezione di rango mondiale anche quest’anno.
Le proiezioni dei film in concorso alla Mostra del Cinema (ovvero Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia) si tengono in diverse sale al Lido di Venezia:
Per saperne di più: clicca qui per vedere la mappa delle sale della mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Classe 1957, genovese di nascita, catanese d'origine e milanese d'adozione. Collabora alla nascita della fanzine critica universitaria 'Alternativa' di Giuseppe Caimmi, e successivamente alla rivista WOW. Dai primi anni Novanta al novembre 2021 è stato segretario del SNCCI Gruppo Lombardo. Attualmente è nel board di direzione con Luigi Bona della Fondazione Franco Fossati e del WOW museo del fumetto, dell'illustrazione e del cinema d'animazione.