


L’autore ci mostrerà alcune copertine di un disegnatore statunitense, John Schoenherr, inserito nella Science Fiction and Fantasy Hall of Fame nel 2015.
t.c.b.
Lo statunitense John Schoenherr (1935-2010) è stato uno dei più grandi illustratori e copertinisti nell’ambito della fantascienza. È famoso soprattutto per essere stato il primo illustratore del romanzo Dune di Frank Herbert, fin dalla sua prima apparizione a puntate sulla rivista Analog, fra il 1963 e il 1965.
Schoenherr legò il suo nome proprio alla rivista statunitense Analog, abbreviazione di Analog Science Fiction and Fact, disegnandone copertine e illustrazioni interne dal 1962 al 1980.
La rivista era nata nel 1930 con la titolazione di Astounding Stories of Super-Science e nel corso del tempo ha cambiato più volte denominazione. Il millesimo numero di Analog è uscito nel 2015.
Ecco una breve galleria di sue copertine apparse sulla rivista.
Mario Luca Moretti
Analog, Aprile 1962
Maggio 1962
Ottobre 1962
Aprile 1963
Ottobre 1963
Dicembre 1963
Febbraio 1964
Aprile 1965
Maggio 1965
Agosto 1966
Partecipa a Fantaimmagine! Spedisci alla mail writeclub@altrimondi.org un breve testo illustrativo di un artista che abbia rappresentato il fantastico e allega qualche immagine in buona risoluzione corredata da didascalia.
Per il carattere breve della rubrica, consiglio la scelta di un argomento specifico.
È comasca. Vive un po' a Como, un po' in Svizzera. Collabora ad alcune riviste, fra cui "Giornale Pop", webzine diretta da Sauro Pennacchioli, e "Andromeda - rivista di fantascienza", diretta da Alessandro Iascy. Ha pubblicato un racconto di genere fantastico con Edizioni Dell’Angelo e il romanzo dagli spunti fantascientifici “Mondotempo” (Watson Edizioni, collana Andromeda).