
Andrea Ricca Experience


Da quando il cinema ha incontrato il fenomeno del web, sono proliferate le opere pubblicate legalmente online dagli stessi registi: lungometraggi, web-series, fan-film, che sono ormai diventati un fenomeno di costume.
Vedendo i suoi film salta subito all’occhio che il clou è la CGI molto realistica e “plastica” con cui modella le creature mostruose, inclusi alieni, ragni giganti e vari mostri. Andrea Ricca è un regista a 360 gradi, si occupa di tutte le fasi della produzione, dalla regia alla grafica alla post-produzione.
Le sue storie parlano di eroi in balìa di creature fantascientifiche e horror. L’intenzione del regista è quella di creare un divertissement, un omaggio genuino e ironico a quei film di fantascienza che andavano tanto di moda in passato e che ancora oggi sono oggetto di culto per i cinefili. Vedendo i suoi film sembra di ripercorrere alcune delle fasi più significative del cinema fantastico attraverso ricostruzioni che a volte sfociano nella commedia o nella parodia.
Per esempio, viene dichiarata l’ispirazione di Spider Danger dal cult Tarantula di Jack Arnold, e siamo dalle stesse parti anche con The Giant Scorpion, dove i protagonisti sono rispettivamente ragni e scorpioni giganti (per intenderci, quell’universo fantasioso per il quale Joe Dante ha eseguito il magnifico atto d’amore Matinée). Con The Furfangs ci immergiamo nelle atmosfere anni Ottanta dei vari Gremlins, Ghoulies e Critter, con questi mostri pelosi, oggi rigorosamente in CGI.
Non mancano i film che citano esplicitamente The Thing (Space Monster) e Tremors (Alien Worms).
Alien Night e il suo sequel mostrano i classici extraterrestri verdastri e deformi, e negli ultimi tempi il regista ha persino diretto un tributo/parodia ai film di mostri della famigerata Asylum.
L’intenzione di non prendersi sul serio, che è uno dei punti di forza della sua produzione, è evidente ad esempio in Alien Night 2, in cui il protagonista sembra sfidare gli alieni per poi compiere il gesto dell’ombrello e scappare – un chiaro omaggio alla scena di Bud Spencer contro i sicari nella commedia d’azione Nati con la Camicia.
Tra film di fantascienza, avventure in stile Indiana Jones e vari film horror, è molto divertente dare un’occhiata al sito si Andrea: http://www.andrearicca.it/
La recensione è stata scritta da Davide Comotti – Nocturno Cinema


Davide Comotti
La vasta cultura cinematografica di Davide colpisce quanto l'accuratezza delle sue recensioni che gli sono valse riconoscimenti da parte sia del pubblico che dei registi. Inoltre, la sua correttezza e puntualità rendono i rapporti professionali molto piacevoli.