
A proposito del nuovo Superman…

Ecco qui alcune dichiarazioni raccolte dalla prestigiosa rivista Variety all’uscita del nuovo film della serie Superman…
Il nuovo Superman deve salvare il mondo da solo.
In un’intervista sul red carpet con Heart alla première londinese di “Superman” di James Gunn, la star David Corenswet ha detto di aver chiesto consiglio a Henry Cavill e Tyler Hoechlin, che hanno interpretato l’icona DC rispettivamente in “L’uomo d’acciaio” e “Superman & Lois.” Sebbene incoraggiati da Corenswet, i due attori hanno detto di non voler influenzare la sua interpretazione.
“Entrambi, curiosamente, hanno detto con parole loro: ‘Non proverò a darti consigli‘”, ha spiegato Corenswet. “E penso che sia una cosa molto alla Superman. Superman non è fatto per dare consigli o dettare come dovrebbero comportarsi gli altri.”
Ha poi detto: “Mi hanno trasmesso un incoraggiamento e un senso di ‘divertiti’, che credo sia anche il modo di fare di Superman. Sono stati molto incoraggianti e abbiamo vissuto un’esperienza meravigliosa. Non vedo l’ora di incontrarli in seguito. Sarà fantastico quando ci troveremo tutti insieme“.
Insieme a Corenswet in “Superman”, uscito l’11 luglio, ci sono Rachel Brosnahan nel ruolo di Lois Lane, Nicholas Hoult nel ruolo di Lex Luthor, María Gabriela de Faría nel ruolo dell’Ingegnere, Nathan Fillion nel ruolo di Lanterna Verde, Skyler Gisondo nel ruolo di Jimmy Olsen e Isabela Merced nel ruolo di Hawkgirl.
Sulla scia di “Superman,” Gunn ha anticipato chi immagina alla guida di un altro progetto “in fase di scrittura proprio ora“: un film su Wonder Woman. Ha fatto capire che la star di “Hit Man” Adria Arjona è una delle sue preferite per il ruolo.
“Seguo Adria su Instagram, per cui ecco che molti hanno pensato: ‘La sta seguendo, allora è lei Wonder Woman’“, ha detto Gunn. “E, tra l’altro, sarebbe una Wonder Woman fantastica.”
Secondo James Gunn, “Superman” è la storia di un “immigrato venuto da altrove” e di noi che abbiamo “perso” il valore della “gentilezza umana“: “Sì, è una questione di politica,” ha concluso.
E, infatti, ecco come James Gunn interpreta il vero significato di Superman:
Nel suo profilo domenicale su The Times of London, il capo dei DC Studios ha approfondito i temi e le idee che guidano il suo film su “Superman.”
A suo avviso, l’epopea dei supereroi racchiude “la storia dell’America” e, in sostanza, racconta di un uomo in cerca di una vita migliore lontano da casa sua.
“Insomma, ‘Superman’ è la storia dell’America“, ha infatti detto Gunn. “Un immigrato arrivato da altrove, che ha avuto successo. Anche se per me è più che altro una storia che parla della gentilezza umana, vista come un valore che, purtroppo, abbiamo perduto.”
Gunn ha riconosciuto che i temi del film potrebbero essere interpretati in molti modi a seconda dei propri sentimenti politici, soprattutto considerando l’attuale malcontento nazionale, proprio sull’argomento immigrati. Ma, Gunn rimane fedele agli ideali incarnati in “Superman” e ha aggiunto che non gli importa se ci sarà qualcuno che si offenderà.
“Sì, è qualcosa che parla di gentilezza umana e ovviamente ci saranno degli idioti non gentili che la prenderanno come una offesa solo perché parla di gentilezza. Ma che vadano al diavolo,” ha detto.
Poi ha anche aggiunto: “Sì, è una questione politica e anche una questione morale. Non si uccide, per nessunissima ragione – come fermamente crede Superman – o serve invece prendere in considerazione i vari casi, come dice Lois? Il fatto in realtà riguarda la loro relazione e spiega perché opinioni morali diverse possano addirittura separare due persone.“
Ecco il trailer:

Sergio Giuffrida
Classe 1957, genovese di nascita, catanese d'origine e milanese d'adozione. Collabora alla nascita della fanzine critica universitaria 'Alternativa' di Giuseppe Caimmi, e successivamente alla rivista WOW. Dai primi anni Novanta al novembre 2021 è stato segretario del SNCCI Gruppo Lombardo. Attualmente è nel board di direzione con Luigi Bona della Fondazione Franco Fossati e del WOW museo del fumetto, dell'illustrazione e del cinema d'animazione.